La nostra storia
Cascina d'Cossòt
Il borgo dove sorge la nostra casa ha una storia antica legata alla costruzione dell'abbazia che ci sovrasta, la Sacra di San Michele



Cascina Dij Cosot è un soprannome che venne affibbiato in seguito probabilmente per i ricchi raccolti di zucchine che si riuscivano ad ottenere nei terreni circostanti. Anche oggi le zucchine e molti altri ortaggi si sviluppano bene e con raccolti soddisfacenti, forse perchè il terreno è ancora molto fertile grazie alle abbondanti esondazioni della Dora del passato.
La nostra è una piccola azienda a conduzione famigliare ed è nata da un'esigenza tanto semplice quanto fondamentale, produrre il maggior numero di alimenti base(verdura, legumi, uova, carne bianca)in maniera naturale priva di ogni intervento chimico, dalla concimazione alla lotta ai parassiti e alle infestanti. Principalmente per la salute dei i nostri figli e di noi stessi, ma anche per la salute del suolo e dell'ecosistema che ci ospita.
Sembra quasi impossibile che a 30 minuti da Torino si possa essere immersi in un ambiente naturale così ricco. Siamo costantemente in contatto con cinghiali, daini, volpi, poiane, due splendide aquile ed una miriade di altri uccelli, per non parlare della colonia di camosci presente sul monte Pirchiriano, la colonia più "bassa" di tutta la catena Alpina Piemontese.